Tour della Bessanese: Tappa 2 Rifugio Cibrario - Refuge Avérole
tung
Vandring
Naviger
Naviger
Få denne tur på din mobiltelefon
Kort
Tour della Bessanese: Tappa 2 Rifugio Cibrario - Refuge Avérole
tung
Vandring
14.67 km
Scan QR-koden, og start navigationen i bergfex -appen
QR Code
Vandring og sporing
Vandring og sporing

Tour della Bessanese: Tappa 2 Rifugio Cibrario - Refuge Avérole

Afstand
14.67 km
Varighed
06:24 h
Opstigning
1104 hm
Havets niveau
2146 - 3070 m
Download af spor
Kort
Tour della Bessanese: Tappa 2 Rifugio Cibrario - Refuge Avérole
tung
Vandring
14.67 km

Dal rifugio attraversate il Pian dei Sabiunin per raggiungere la morena dove ha inizio la ripida traccia che risale 300 m di dislivello fino al bacino glaciale di quello che fu il Ghiacciaio Bertà (29...


Beskrivelse af

Dal rifugio attraversate il Pian dei Sabiunin per raggiungere la morena dove ha inizio la ripida traccia che risale 300 m di dislivello fino al bacino glaciale di quello che fu il Ghiacciaio Bertà (2900 m). Con un percorso in leggerissima salita si percorre il piano mantenendosi a ridosso delle balze rocciose che scendono da Testa Sula. Alcune svolte portano direttamente al Colle Sulè (3073 m). Dal colle la traccia scende su un ripido pendio per poi proseguire su pietraia sino a quota 2800 m dove si abbandona il sentiero e si risale (palo indicatore) verso un laghetto di fusione. Aggirata la pozza, proseguite su tratti erbosi e per tracce di sentiero sino ad incrociare un evidente mulattiera militare. Risalite a destra la mulattiera sino a raggiungere un laghetto e l’edificio dell’ex Rifugio Moise. Dal retro dell’edificio si prosegue con evidente mulattiera verso i laghi orientali che si lasciano a distanza sulla destra. All’altezza dell’emissario del Lago di Autaret si incrocia il sentiero proveniente da Malciaussia. Proseguite su sfasciumi sino a raggiungere il Colle dell’Autaret (3072 m). Dal Colle scendete lungo il ripido fronte morenico e proseguite a mezza costa fino ad attraversare il Torrent de la Lombard (2560 m). Proseguite lungo la riva sinistra orografica sino a quota 2450 m dove, poco prima della Cabane des Bergers, il percorso svolta a destra abbandonando il sentiero principale per scendere in direzione di una passerella che riporta sulla sponda destra del torrente. Passato il ponte, il sentiero sale leggermente sino al Pas de la Mule da cui ridiscende al Plan de Revallon in direzione del Refuge d’Averole. Risalendo il pendio incrociate il sentiero del Col d’Arnès del quale si percorrono gli ultimi metri fino a raggiungere il rifugio.

Rute
Rute
Kort
Tour della Bessanese: Tappa 2 Rifugio Cibrario - Refuge Avérole
tung
Vandring
14.67 km
Beskrivelse af

Dal Rifugio Cibrario al Rifugio Avérole alla scoperta del grandioso paesaggio tra Italia e Francia.

Teknologi
n.a.
Tilstand
5 / 6
Landskab
6 / 6
Erfaring
5 / 6
Bedste tid på året
Jan
Feb
Mar
Apr
Maj
Jun
Jul
Aug
Sep
Okt
Nov
Dec
Del tur
Kort
Tour della Bessanese: Tappa 2 Rifugio Cibrario - Refuge Avérole
tung
Vandring
14.67 km
Fejl
Der er opstået en fejl. Prøv venligst igen.
Information om ruten
Rute

 Dal rifugio attraversate il Pian dei Sabiunin per raggiungere la morena dove ha inizio la ripida traccia che risale 300 m di dislivello fino al bacino glaciale di quello che fu il Ghiacciaio Bertà (2900 m). Con un percorso in leggerissima salita si percorre il piano mantenendosi a ridosso delle balze rocciose che scendono da Testa Sula. Alcune svolte portano direttamente al Colle Sulè (3073 m). Dal colle la traccia scende su un ripido pendio per poi proseguire su pietraia sino a quota 2800 m dove si abbandona il sentiero e si risale (palo indicatore) verso un laghetto di fusione. Aggirata la pozza, proseguite su tratti erbosi e per tracce di sentiero sino ad incrociare un evidente mulattiera militare. Risalite a destra la mulattiera sino a raggiungere un laghetto e l’edificio dell’ex Rifugio Moise. Dal retro dell’edificio si prosegue con evidente mulattiera verso i laghi orientali che si lasciano a distanza sulla destra. All’altezza dell’emissario del Lago di Autaret si incrocia il sentiero proveniente da Malciaussia. Proseguite su sfasciumi sino a raggiungere il Colle dell’Autaret (3072 m). Dal Colle scendete lungo il ripido fronte morenico e proseguite a mezza costa fino ad attraversare il Torrent de la Lombard (2560 m). Proseguite lungo la riva sinistra orografica sino a quota 2450 m dove, poco prima della Cabane des Bergers, il percorso svolta a destra abbandonando il sentiero principale per scendere in direzione di una passerella che riporta sulla sponda destra del torrente. Passato il ponte, il sentiero sale leggermente sino al Pas de la Mule da cui ridiscende al Plan de Revallon in direzione del Refuge d’Averole. Risalendo il pendio incrociate il sentiero del Col d’Arnès del quale si percorrono gli ultimi metri fino a raggiungere il rifugio.

Topmøde-tur

Ja

Envejstur

Ja

Udstyr

Si raccomanda attrezzatura e abbigliamento per alta montagna  -  scarponi da trekking impermeabili  e bastoncini

Yderligere information og tips
Yderligere information
Tips

Provvedere a riseve d'acqua e cibo in quanto lungo tutto il percorso non ci sono fonti d'acqua e puntyi di ristoro

Vandring og sporing

Vandring og sporing

Vandring og sporing
Over 550.000 turforslag, detaljerede kort og en intuitiv ruteplanlægger gør appen til et must-have for alle naturentusiaster.
Vandring og sporing